- +39 010 3519011
- info@bubbleviaggi.it
- Lun - Ven: 10:00 - 13:00 / 14:30 - 18:30
Cookie e Privacy policy
Cookie policy
COSA SONO I COOKIE
I Cookie sono piccole stringhe di testo la cui presenza consente di rendere migliore il funzionamento del sito e di ottimizzare l’esperienza di navigazione. Vengono memorizzati sul Suo computer e, ad ogni successivo accesso, rinviati automaticamente al nostro sito.
TIPI DI COOKIE E QUELLI CHE UTILIZZIAMO
Cookie di sessione e cookie funzionali (cookie tecnici)
I cookie di sessione trasmettono esclusivamente i dati che consentono l’esplorazione sicura ed efficiente del sito, non vengono memorizzati in modo persistente sul Suo PC e si cancellano con la chiusura del browser.
Altri cookie tecnici consentono la miglior distribuzione del traffico e l’ottimizzazione dell’utilizzo con il salvataggio della sessione e delle preferenze di navigazione (ad esempio, la scelta di una pagina, di una lingua.
Cookie analitici:
In linea generale i cookie analitici servono per analisi statistica in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il nostro sito. Sono assimilabili ai cookie tecnici quando sono utilizzati direttamente dal Titolare per finalità attinenti il miglioramento delle performance del sito. Utilizziamo i cookie di Google Analytics per tale specifica funzione. Per sapere di più o per disabilitare i cookie di Google Analytics, visiti la pagina Google GaOptOut
I cookie di terze parti e i cookie social
I cookie di “terze parti” vengono impostati da un sito web diverso. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello che ospita il sito.
Sul nostro sito sono presenti le icone dei social. Cliccando su tali icone otterrà il collegamento con il social scelto, che gestisce in modo autonomo i relativi cookie. La invitiamo, pertanto, di consultare le rispettive privacy policy cliccando sui seguenti link:
Facebook – Cookie policy
Twitter– Cookie policy
Instagram– Cookie policy
LinkedIn– Cookie policy
Cookie di profilazione
Bubble Viaggi non utilizza i cookie di profilazione.
Tali cookie vengono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al Suo terminale messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate nella navigazione online. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto se un visitatore ha espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.
QUANTO DURANO I COOKIE SUL NOSTRO SITO
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si cancellano con la chiusura del browser. Altri cookie rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o disabilitazione.Di seguito la durata dei cookie presenti sul nostro sito:
Cookie | tipo di cookie | Durata |
fbp | Google Analytics | ** |
gat | Google Analytics | ** |
gid | Google Analytics | ** |
pll_language | (preferenza per multilingua) | ** |
XTCsid: | alla scadenza della sessione di navigazione | |
cklanguag: | alla scadenza della sessione di navigazione |
Quando i cookie raggiungono la fine del periodo di durata, vengono eliminati automaticamente.
PER QUALE MOTIVO SONO INSTALLATI I COOKIE
Le finalità per cui essi sono installati riguardano gestione tecnica e analisi statistica dei dati sul traffico e sull’uso dei servizi per ottimizzarne il funzionamento e rendere migliore l’esperienza di navigazione;
I cookie tecnici raccolgono le informazioni quali: l’indirizzo IP o il nome a dominio del computer, l’indirizzo in notazione URI, l’orario della visita o di una richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo, la permanenza e l’itinerario seguito durante la navigazione all’interno del sito e altre simili.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
Lei può liberamente revocare in ogni momento il consenso all’uso di alcuni o di tutti i cookie seguendo le indicazioni di cui al paragrafo “Come disabilitare i cookie”. Tuttavia, alla luce delle finalità sopra indicate La informiamo che, disabilitando i cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non esserLe più disponibili.
COME DISABILITARE I COOKIE
I browser web generalmente accettano automaticamente i cookie ma per ognuno di essi è possibile modificare le impostazioni al fine di limitare o impedire l’uso dei cookie.
Ricordiamo, tuttavia, che la disabilitazione o la cancellazione dei cookie potrebbe impedire o compromettere la fruizione di alcune aree o servizi del nostro sito e che le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, riportiamo i link relativi ai browser più utilizzati:
Internet Explorer™:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allow-cookies
Safari™:
http://www.apple.com/it/support/
Chrome™:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en
Inoltre, Google Analytics supporta una applicazione opzionale del browser che, una volta installato e attivato, disattiva la misurazione di Google Analytics delle Sue visite a qualsiasi sito (può scaricarlo clicando su Google GaOptOut).
Firefox™:
http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Opera™:
http://help.opera.com/Windows/10.20/it/cookies.html
Per informazioni su come visualizzare i cookie che sono stati impostati sul Suo dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, La invitiamo a visitare i seguenti siti:
Privacy policy
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
BUBBLE VIAGGI S.r.l., con sede in Piazza della Vittoria 140 r , 16121 Genova, tel. +39 010 35190 11, pec: bubbleviaggi@pec.it, e-mail dedicata alla Privacy: privacy@bubbleviaggi.it
Questo sito web è la nostra vetrina e lo strumento attraverso il quale raccogliamo alcune informazioni che La riguardano.
Conformemente al Regolamento UE 679/2016, abbiamo attuato misure per garantire che tali informazioni siano trattate in modo corretto e trasparente e a tal fine La informiamo di quanto segue.
I SUOI DATI E IL NOSTRO SITO WEB
Dati forniti volontariamente e le finalità di trattamento:
In linea generale, è possibile visitare il nostro sito anche senza fornire alcuna informazione personale volontariamente.
Tuttavia, è necessario registrarsi e accedere ad alcune aree del sito con le credenziali di accesso.
Questi servizi autenticano la Sua identità attraverso i dati che Le chiediamo di inserire nel relativo form.
I dati segnati come obbligatori sono necessari per poterLe fornire il servizio richiesto e in loro mancanza non saremmo in grado di soddisfare tale Sua richiesta.
Il trattamento è effettuato per finalità di gestione organizzativa, amministrativa e contabile dei nostri servizi, in particolare per: gestione delle liste nozze; riscontro alle richieste di informazioni o assistenza; news letter e marketing; difesa di un diritto.
Dati raccolti automaticamente
Durante la navigazione sulle pagine del sito, alcuni Suoi dati sono raccolti automaticamente tramite i cookie.
Si tratta principalmente di dati che non vengono raccolti per essere associati a Lei specificatamente, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificarLa attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati detenuti da terzi.
Per maggiori informazioni consulti la nostra Cookie Policy.
I SUOI DATI E LE NOSTRE ATTIVITÀ IN AGENZIA
Presso la nostra sede trattiamo i Suoi dati per finalità di gestione organizzativa, amministrativa e contabile dei nostri servizi, in particolare per:
gestione delle liste nozze; organizzazione dei viaggi e pacchetti turistici; prenotazioni in hotel e altre strutture ricettive; acquisto di biglietti per trasporto in ogni forma (aereo, treno, nave, autobus, autonoleggio); riscontro alle richieste di informazioni e gestione del servizio di assistenza; news letter e marketing; difesa di un diritto.
Per alcune di queste finalità trasferiamo i dati personali all’estero.
TRASFERIMENTO DEI DATI
Può succedere che il paese di destinazione del Suo pacchetto turistico non sia lo stato membro dell’Unione.
Per il trasferimento di Suoi dati personali in tali paesi La informiamo che alcuni offrono comunque una protezione adeguata per i Suoi dati personali.
I paesi non inclusi nell’elenco non offrono garanzie per la protezione dei dati personali, né prevedono l’esistenza di un’Autorità di controllo.
Per quanto ci riguarda, cerchiamo di assicurarci che il trasferimento dei dati personali verso strutture ricettive e partner turistici che operano in detti paesi terzi abbia luogo con garanzie e vincoli nascenti da appositi accordi che chiediamo loro di sottoscrivere e per le quali potrà chiedercene informazioni maggiori.
PERCHÉ IL TRATTAMENTO É LECITO
Quando utilizziamo i dati che ci fornisce direttamente in agenzia o attraverso il form di registrazione presente sul sito, lo facciamo per fornirLe il servizio richiesto. Tale trattamento è lecito perché è necessario all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte ovvero di una misura precontrattuale da Lei richiesta.
Per organizzazione del Suo viaggio e il trasferimento dei Suoi dati personali verso strutture ricettive e i nostri partner commerciali che operano in altri paesi, la liceità del trattamento risiede parimenti nell’esecuzione del contratto di cui Lei è parte, o di misure precontrattuali adottate su sua richiesta, o per la conclusione o l’esecuzione di un contratto stipulato in Suo favore tra noi e i nostri partner commerciali.
Per trasferimento di eventuali informazioni aggiuntive non necessarie per l’esecuzione del contratto occorre il Suo esplicito consenso, in mancanza del quale tali informazioni aggiuntive non potranno essere trasmesse.
Per emettere o conservare eventuali documenti commerciali e contabili contenenti i Suoi dati, la base di liceità risiede nell’assolvimento ad un obbligo legale.
In caso in cui ci trovassimo nelle condizioni di dover trasmettere i Suoi dati a Enti di controllo, Organi giudiziari o Forze dell’ordine, la liceità di tale trattamento risiede nell’obbligo di assolvere alla legge o al legittimo ordine di un’Autorità.
Per inserirLa nella lista di distribuzione delle news letter occorre il Suo consenso.
Laddove Lei risultasse già inserito in una tale lista per averci conferito il Suo valido consenso nel periodo antecedente l’efficacia del GDPR 2016/679/UE, continuerà a ricevere le stesse sino a quando non riterrà di revocarlo. Può scegliere in ogni momento di non ricevere le nostre news letter secondo il meccanismo di revoca incluso nelle comunicazioni stesse;
E’ necessario il Suo consenso anche per la pubblicazione delle fotografie dei viaggi contenenti una sua immagine.
Il mancato conferimento del consenso non pregiudica né la fruizione dell’evento e dei servizi ad esso collegati né la navigazione sul nostro sito.
La liceità di un eventuale trattamento dei Suoi dati personali per finalità di difesa di un diritto risiede nell’esistenza del nostro interesse legittimo a fare ricorso a tutele previste dalle leggi vigenti.
Teniamo ad informarLa che potremmo inviare ogni tanto al Suo indirizzo e-mail materiale pubblicitario sui nostri servizi nella forma di cosiddetto “soft spam” e che la liceità di tale pratica è basata sull’esistenza del nostro legittimo interesse a ricorrere agli strumenti pubblicitari per finalità di marketing diretto.
Ci atteniamo in ogni caso alle regole del codice deontologico in materia di marketing.
CHI PUÒ CONOSCERE I SUOI DATI
Non diffondiamo le informazioni che La riguardano se non quando obbligati dalla legge o dal contratto di cui Lei è parte, ovvero, costretti per necessità organizzative. I Suoi dati personali sono trattati dal personale interno appositamente autorizzato e istruito, attraverso strumenti informatici e in parte in forma cartacea.
Le categorie dei soggetti ai quali comunichiamo i Suoi dati sono: operatori turistici e agenzie di viaggi, siti che consentono la prenotazione dei mezzi di trasporto e autonoleggio; hotel e altre tipologie di strutture ricettive; all’occorrenza assicurazioni e consulenti legali e contabili; Amministrazioni dello Stato cui siamo tenuti a comunicarli o a trasmetterli ai sensi di legge; all’occorrenza organi giudiziari e forze dell’ordine per permettere indagini su attività illecite.
Abbiamo inoltre stipulato contratti con società fornitrici di servizi informatici ottenendo dalle stesse la garanzia di adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative. I server che ospitano i dati personali si trovano in Italia.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI
I dati trattati per la gestione del servizio richiesto saranno conservati per il tempo non superiore al termine di prescrizione dei diritti nascenti dal contratto; i dati della fatturazione saranno conservati per dieci anni; i dati di contatto per l’invio delle news letter saranno conservati per i tre anni; i dati di contatto per finalità di “soft spam” saranno conservati per il periodo non superiore a tre anni; le fotografie saranno conservate per il periodo non superiore a tre anni.
I Suoi dati vengono trattati prevalentemente con strumenti informatici e con mezzi di comunicazione digitale e archiviati in parte sul nostro gestionale e in parte presso la società incaricata della conservazione; alcuni sono conservati nel nostro archivio cartaceo in luogo chiuso e inaccessibile alle persone non autorizzate.
Al termine della conservazione i dati saranno distrutti in modo irreversibile.
I SUOI DIRITTI
In ogni caso Lei ha diritto ad accedere ai suoi dati per:
ottenere conferma dell’esistenza dei propri dati personali presso i nostri archivi, del tipo di trattamento in atto, della categoria dei dati sottoposti al trattamento e delle finalità del trattamento e averli a disposizione in forma intelligibile entro un mese dalla richiesta;
conoscere la fonte da cui hanno origine
ottenere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i Tuoi dati personali trattati con mezzi automatizzati che ci ha fornito direttamente ricevere i nostri servizi e a trasmettere tali dati ad un altro Titolare del trattamento;
limitare il trattamento dei propri dati in determinati casi;
opporsi al trattamento che La riguarda;
chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei Suoi dati;
ottenere la cancellazione quando le finalità del trattamento vengono meno, quando il trattamento è illecito, quando la cancellazione è prevista dalla legge per adempiere ad un obbligo legale, quando la raccolta dei dati è collegata all’offerta di servizi delle società dell’informazione;
proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali accedendo al sito https://www.garanteprivacy.it/;
ottenere informazioni sull’esistenza del trattamento automatizzato dei dati e pretendere che nei Suoi riguardi non siano prese decisioni basate unicamente su detto trattamento compresa la profilazione, senza la possibilità di un intervento umano, salve le diverse previsioni di legge o le necessità correlate alla conclusione o esecuzione del contratto.
COME PUÒ ESERCITARE I SUOI DIRITTI
Può esercitare i Suoi diritti contattandoci al seguente indirizzo privacy@bubbleviaggi.it.
Faremo tutto il possibile per risponderLe entro i 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
LIMITAZIONI ALL’ESERCIZIO DEI DIRITTI
Ci teniamo ad informarLa che esistono dei limiti all’esercizio dei Suoi diritti, ad esempio, quando dall’esercizio degli stessi possa derivare un effettivo e concreto pregiudizio: per diritti e libertà altrui; per lo svolgimento di investigazioni difensive e per l’esercizio di un diritto in sede giudiziaria; per la riservatezza dell’identità del dipendente che segnala ai sensi della legge 30 novembre 2017, n. 179, l’illecito di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio; per gli interessi tutelati dalla normativa antiriciclaggio; per gli interessi tutelati dalla normativa in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive; per altri motivi di interesse pubblico, ad esempio, difesa nazionale, sicurezza pubblica, politica monetaria, prevenzione di reati etc.
In presenza di una delle ipotesi di cui sopra, Le invieremo senza ritardo una comunicazione motivata, salvo che la predetta comunicazione possa compromettere la stessa ragione della limitazione. In ogni caso Lei ha diritto a proporre reclamo al Garante ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento.